top of page

Sonia Testa Guida e Accompagnatore Turistico

Tour leader

Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE


Alcuni degli eventi
e delle escursioni passate

 

Sonia Testa guida ambientale escursionistica

In questa pagina puoi trovare alcune delle mie  escursioni con tutte le informazioni utili.
E' mia ferma intenzione quella di promuovere il nostro territorio per farlo conoscere e tutelarlo, con un turismo eco-sostenibile, cercando di ridurre l'impatto sull'ambiente.

Sonia Testa guida gae durante l'escursione sul monte Carbolino, Sermoneta
Sonia Testa guida gae attività didattica durante escursione monte Carbolino, Sermoneta

Escursione del 16-07-2017 - Sulle tracce di antiche storie:

Autorizzati dai monaci cistercensi percorreremo le pendici del Monte Carbolino (723 metri) alla scoperta di tracce arcaiche e di primitivi insediamenti, con interessanti  resti di mura poligonali inserite ad arte tra le rigogliose fronde di macchia mediterranea.  Saliremo fino alla sommità dell’adiacente  Monte Corvino (578 metri) dove si aprirà ai nostri occhi una veduta spettacolare sulla piana pontina, che spazia fino al promontorio del Circeo. Osserveremo l’abbazia di Valvisciolo dall’alto e prima di visitarla all’interno indagheremo sulle motivazioni che spinsero i monaci ad abitare questi luoghi.  Al termine assaggio di prodotti tipici con vino merlot prodotto dai monaci.

Sonia Testa guida gae durante l'escursione a Cori all'Oratorio dell'Annunziata
Sonia Testa guida gae locandina escursione monte Carbolino Sermoneta
Sonia Testa guida gae locandina escursione a Cori all'Oratorio Annunziata

Escursione 30 -07- 2017 - Passeggiate alla scoperta dei Monti Lepini sulle trecce di antiche storie:  Partiremo da  piazza della croce e percorreremo a piedi la via Annunziata fino ad arrivare all’ingresso dell’omonimo Oratorio, che in una posizione terrazzata fuori da porta Romana, principale via di accesso alla città di Cori, domina da settentrione il primo tratto viario che conduce alla cittadina lepina. L’Oratorio dell’Annunziata, che verrà aperto appositamente per noi,  è una meravigliosa testimonianza della pittura quattrocentesca nel nostro territorio. Occasione assolutamente da non perdere!!!

loc carpineto.jpg
bottom of page