top of page

Mostre, Convegni ed Eventi

Formatasi nell’ambito storico artistico e museale ha esperienza di ricerca e di divulgazione del patrimonio storico artistico, sia a carattere nazionale che collaborando con musei internazionali, curando diverse mostre, che hanno riscontrato un ottimo consenso di critica e di pubblico.

Appare anche come relatrice in diversi convegni a carattere storico artistico.

Event manager Culturale ed Esperta di didattica museale ha ottime capacità di progettazione di itinerari didattici rivolti alle varie fasce di età dell’utenza.

Collabora da anni con le scuole di ogni ordine e grado ideando laboratori didattici alla scoperta del territorio (ad esempio: laboratorio per le classi 4° del plesso di Pontenuovo dell’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani” sulla Necropoli di Caracupa e sulla storia della ceramica arcaica con schedatura dei reperti all’interno del Museo della Storia della Ceramica di Palazzo Caetani di Sermoneta e mostra conclusiva presso il Belvedere; Laboratorio con le classi 1°,2°,3°,4°,5° del plesso di Sermoneta Scalo sulla storia della Bonifica Pontina, la trasformazione del territorio e dei luoghi, leggenda della Bella Ninfa, con mostra conclusiva presso l’Abbazia di Valvisciolo, Sermoneta).

Essendo anche una Guida Ambientale Escursionistica ha sviluppato ampie capacità sull’educazione ambientale e sull’Heritage interpretation. Organizza infatti trekking e passeggiate.

Estremamente versatile e responsabile riesce sempre ad adattarsi ad ogni luogo e situazione dimostrando educazione e gentilezza. Grazie alla profonda conoscenza del territorio riesce a trasmettere la passione per i luoghi.

Il suo motto è da sempre: Conoscere per tutelare!

2021

- Moderatore alla presentazione del libro “Piccolo trattato di pediatria poetica”, ex refettorio, Abbazia di Valvisciolo (29 agosto 2021)

- Collaborazione all’evento ”E…state nel giardino della biblioteca di Latina Scalo” patrocinato dal Comune di Latina, dalla Compagnia dei Lepini, Pro Loco Maenza, Archeoclub di Sermoneta, Ass.Futura (giugno-agosto 2021)

- Collaborazione alla rassegna letteraria “Il giallo, il nero, il rosso”, Abbazia di Valvisciolo (17 luglio 2021)

- Ideatrice e Curatrice degli smart video” Pillole del nostro territorio”: le ferriere di Ninfa, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (luglio 2021)

- Collaborazione scientifica alla mostra “Sacris Imago”, Sala Capitolare, Abbazia di Valvisciolo (luglio 2021) con visita del Cardinale Monterisi, con il patrocinio del Comune di Sermoneta, della Compagnia dei Lepini

- Collaborazione all’evento “Maggio dei libri itinerari letterari”, Bastione San Sebastiano, Sermoneta (maggio2021), con il patrocinio del consiglio regionale del Lazio

- Ideatrice e Curatrice degli smart video”Pillole del nostro territorio”: L'analisi del quadro di Francesco da Castello (Frans Van De Kasteele) presente nel museo diocesano di Sermoneta, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (aprile 2021)

- Ideatrice e Curatrice degli smart video”Pillole del nostro territorio” e della rubrica "dentro l'opera": i resti della chiesa di Santo Spirito a Sermoneta, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (aprile 2021)

- Collaborazione alla Giornata Mondiale della poesia con l’evento “Sermoneta il medioevo e il cinquecento nel Castello Caetani” con il patrocinio dell’Unpli Latina, Compagnia dei Lepini, Metropolis Roccagorga, Pro Loco Maenza, Archeoclub di Sermoneta, Solidarietà e Sviluppo (21 marzo 2021)

- Collaborazione all’evento “Odi et Amo Sulplicia e Clodia a Norba”, Parco Archeologico dell’Antica Norba (8 marzo2021)

- Collaborazione all'evento dell'Associazione William Morris: una mostra virtuale per festeggiare la giornata internazionale della donna. Opere in ceramica e terracotta con suggestioni poetiche tratte da Alda Merini e autori vari. Presso la Loggia dei mercanti a Sermoneta, con il patrocinio del Comune di Sermoneta (8 marzo 2021)

- Collaborazione all’evento “Ricordati di non dimenticare” (22 gennaio-15 febbraio 2021), con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio

- Ideatrice della “Giornata della memoria per non dimenticare!” con il patrocinio del Comune di Sermoneta, dell’Archeoclub di Sermoneta, dell’Abbazia di Valvisciolo (27 gennaio 2021)

- Relatrice al Convegno sul Culto di San Nonnoso con l'intervento "Il Culto di San Nonnoso a Sermoneta". Presso il Chiostro dell'ex Convento di Santa Croce oggi sede del Comune di Sant'Oreste (Roma). Evento patrocinato dal Comune di Sant'Oreste (5 settembre 2021)

- Ideatrice e guida delle due giornate dedicate ai luoghi visitati da Sisto V in occasione del V centenario dalla sua nascita, con aperture straordinarie dell'eremo di San Francesco a Sermoneta il 23 ottobre 2021 e apertura straordinaria del locutorium e dello scalone di Pio IX all'Abbazia di Valvisciolo il 13 novembre 2021. Con il patrocinio del Comune di Sermoneta, dell'Abbazia di Valvisciolo. Evento organizzato per l'Archeoclub di Sermoneta

 

2020

 

- Ideatrice e curatrice degli smart video “Pillole del nostro territorio” e della rubrica “dentro l’opera”: la deposizione di Cristo del Pomarancio, Abbazia di Valvisciolo, Sermoneta, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (dicembre 2020)

- Collaborazione all’evento “Sentieri di parole” escursioni culturali nei boschi dei monti Lepini (dicembre 2020)

- Ideatrice e curatrice degli smart video “Pillole del nostro territorio” e della rubrica “dentro l'opera”: Emilio Savonanzi, la Sacra Famiglia con San Giovannino e Santa Elisabetta presente nel presbiterio dell'Abbazia di Valvisciolo a Sermoneta, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (novembre 2020)

- Collaborazione all’evento “io leggo perché” libreria Punto Einaudi Sermoneta (27 novembre 2020)

 - Ideatrice e curatrice degli smart video “Pillole del nostro territorio”: ultima cena nell'ex refettorio dell'eremo di San Francesco, Sermoneta, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (ottobre 2020)

- Ideatrice e curatrice degli smart video “Pillole del nostro territorio”: le tradizioni raccontate dalle donne di Sermoneta, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (settembre 2020)

- Collaborazione all’evento “Poeti e poesia nel borgo antico” a Maenza (12 settembre 2020)

- Collaborazione all’evento “I borghi dell’arte e della lettura” omaggio a Beethoven, auditorium comunale, Bassiano (22-23 agosto 2020)

- Collaborazione e presentazione del libro “Emma” nell’ambito della Rassegna “tre donne tre piazzette del borgo tante storie da raccontare” piazza San Giacomo, Maenza (20 agosto 2020)

-Collaborazione all’evento “I borghi dell’arte e della lettura” omaggio a Ennio Morricone, discesa ex Barone, Norma (25luglio 2020)

- Ideatrice e curatrice degli smart video “Pillole del nostro territorio”: Una lettura inedita degli scritti pubblicati nel 1902 del Savignoni e del Mengarelli, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (luglio 2020)

- Ideatrice e curatrice degli smart video “Pillole del nostro territorio”: Una visita inedita all'interno dell'ex refettorio dell'Abbazia di Valvisciolo, patrocinato dal Comune di Sermoneta, dal Consiglio Regionale del Lazio, dalla Compagnia dei Lepini (giugno 2020)

- Relatrice all'evento "Viaggio nella Terra Pontina. Lepini al mare" rassegna ideata da Mauro Nasi, organizzata dall'Associazione Sintagma in collaborazione con Gelatilandia e 9cento. Presso la terrazza di Capo Portiere a Latina con Giuseppina Giovannoli, sindaco di Sermoneta, Damiano Coletta, sindaco di Latina, Tommaso Agnoni, Presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta, si esibiranno i rappresentanti degli Sbandieratori del Ducato Caetani di Sermoneta, e i figuranti della rievocazione storica della Battaglia di Lepanto. (26 agosto 2020)

- Collaborazione all’evento “Lo sport come stile di vita” omaggio a Daniele Nardi, Pontenuovo (27 febbraio 2020)

 

2019

- Lezioni frontali e laboratorio pratico sul Neolitico, la Necropoli arcaica di Caracupa, le tecniche della lavorazione della ceramica con gli alunni delle classi IV e V del plesso di Pontenuovo dell’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani”di Sermoneta (aprile 2019)

- Lezione di schedatura dei reperti all’interno del museo della storia della ceramica di Sermoneta con gli alunni delle classi IV e V del plesso di Pontenuovo dell’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani”di Sermoneta (aprile 2019)

- Mostra e laboratorio all’aperto presso il Belvedere di Sermoneta con gli alunni delle classi IV e V del plesso di Pontenuovo dell’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani” di Sermoneta (aprile 2019)

- Lezioni frontali, laboratorio pratico del progetto dal titolo “L’arcobaleno dei valori” con gli alunni del plesso della scuola primaria di Sermoneta Scalo, per conoscere le trasformazioni del nostro territorio. E mostra fotografica e documentale presso l’abbazia di Valvisciolo (marzo 2019)

- Collaborazione all’evento “Libri in fiera” area mercato Monticchio, Sermoneta (settembre 2019)

- Collaborazione all’evento “La forma dell’anima”, Castello Baronale, Maenza (28 settembre 2019)

 

 

2018

 

- Responsabile delle visite guidate della Pro Loco di Sermoneta (fino ad oggi)

- Collaborazione scientifica per la mostra d’arte figurativa “Omaggio a Giuseppe De Santis”, Chiesa di San Michele Arcangelo, Sermoneta (maggio- giugno 2018) Comune di Fondi, Comune di Sermoneta, Consiglio Regionale dei Ministri

- Collaborazione storico artistica e critica per la mostra d’arte figurativa “Percorsi della Fede”, Sala Capitolare, Abbazia di Valvisciolo, Sermoneta (giugno-luglio 2018) Comune di Sermoneta, Comunità Cistercense

 

 

2017

- Collaborazione professionale al riallestimento e all’inventario delle tre sale del Museo della Storia della Ceramica, Palazzo Caetani Sermoneta. Responsabile delle visite guidate nel museo ed operatore culturale nello stesso da dieci anni.

- Collaborazione storico artistica, grafica e cura dell’evento internazionale “L’Arte dell’Agro Pontino collabora per la Pace nel Mediterraneo”. Presso l’Abbazia di Valvisciolo, Sermoneta. Il 10 dicembre 2017.

- Collaborazione scientifica, allestimento e Critica della Mostra monografica “I divi del Cinema” della pittrice Milena Petrarca. Presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Sermoneta, novembre 2017.

- Relatrice e critica alla presentazione del libro “La fòrma della malingonìa “scritto da Dante Ceccarini. Presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Sermoneta, il 1ottobre 2017

- Relatrice alla presentazione del libro di Salvatore Uroni “La ninfa contesa” nella sala del Cardinale presso il Castello Caetani di Sermoneta, con intervista su TeleRoma56. Redattrice anche della prefazione del libro.

- Collaborazione alla stesura di diverse pubblicazioni storiche per lo studioso P.Benedetto Woldegaber, Abbazia di Valvisciolo, Sermoneta

- Organizzazione, progettazione, allestimento, grafica, critica e cura della Mostra “Figure simboliche, frammenti d’arte e di spiritualità celati tra i chiostri delle abbazie cistercensi di Valvisciolo, Fossanova, Casamari”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo. Dal 28 Gennaio al 5 Marzo 2017

 

 

2016


-  Ideazione, progettazione, allestimento, grafica, ricerca scientifica e cura della Mostra “Ora et Labora” per l’Associazione Sermoneta Video con il patrocinio del Comune di Sermoneta. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo. Dal 19 Dicembre al 10 Gennaio 2016


- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica e cura della Mostra “Alessandro Mochetti (1760- 1812) incisioni ad acquaforte appartenenti al Fondo Storico dell’Abbazia di Valvisciolo”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo, dal 2016 ad oggi nel periodo di Pasqua


- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica e cura della Mostra “Donne Sermonetane del Novecento”. Sermoneta, Atrio Comunale, Palazzo Americi, 25 Aprile 2016
- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica, critica e cura della Mostra “Natale Agostini. La forma e la materia, percezioni, introspezioni, percorsi di un artista nell’ombra”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo. Dal 12 Giugno al 31 Luglio 2016
- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica, critica e cura della Mostra “Figure simboliche, frammenti d’arte e di spiritualità celati tra i chiostri delle abbazie cistercensi di Valvisciolo, Fossanova, Casamari ”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo. Dal 28 Gennaio al 5 Marzo 2017


- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica e cura della Mostra “La meravigliosa arte dell’uncinetto”. Sermoneta, Palazzo Caetani, Aprile 2017


- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica e cura della Mostra “Sermoneta Set Cinematografico IIª edizione”. Sermoneta, Chiesa di San Michele Arcangelo, 24 Giugno- 30 Luglio 2017


- Organizzazione, progettazione, grafica e conduzione dell'evento " L’arte rispecchia l'anima del cinema". Chiesa di San Michele Arcangelo, 12 novembre

 

2015


- Collaborazione scientifica per il progetto “Via dei Silici”. Progetto in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Donna Lelia Caetani”, il Comune di Sermoneta, Ass. Naz. Carabinieri di Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Archeoclub di Sermoneta, Protezione Civile di Sermoneta, Ass. Naturalistiche Lepine. Ricostruzione storico artistica del luogo preso in esame e degli edifici di rilevanza storica presenti in esso. Incontri con gli studenti per conoscere la storia del luogo e delle erbe officinali di Via dei Silici per risalire all’uso che ne facevano i monaci nel passato. Visita guidata all’Abbazia di Valvisciolo e alle pendici del Monte Corvino

- Mostra “Sant’Antonio da Padova nella devozione popolare del nostro Territorio”. Sala Capitolare, Giugno 2015


- Collaborazione scientifica, progettuale e grafica alla Mostra “I Cento anni dall’entrata in guerra dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale: i sermonetani in guerra”. Sermoneta, Palazzo Caetani, 31 Ottobre – 15 Novembre 2015

 

 

2014


-Collaborazione scientifica Mostra “Ricamo sermonetano e dei Monti Lepini”. Sermoneta, Palazzo Caetani, dal 1 all’11 Maggio 2014

 
- Collaborazione alle celebrazioni per il 150° Anniversario della rifondazione dell’Abbazia di Valvisciolo “I Cistercensi e Valvisciolo (1864-2014)” 2 Marzo 2014-7 Febbraio 2015. Membro del gruppo di lavoro.


- Ideazione, progettazione, grafica, cura del Concorso di pittura e della Mostra “illustrando la mia parrocchia dal 1864 ad oggi: trasformazioni, tradizioni, personaggi, aspetti caratteristici”, 8 Marzo – 17 Maggio 2014. Con Premiazione il 17 Maggio 2014 in occasione del Convegno “Pio IX e la restaurazione monastica e architettonica dell’Abbazia di Valvisciolo”. E Mostra presso la Sala Capitolare dal 12 Aprile al 17 Maggio 2014.

- Partecipazione alla Prima Biennale della creatività, con targa di merito “per il valore artistico manifestato. Un talento eccelso e sensibile”. Verona, Pala Expo, 12-16 Febbraio 2014

 

 

2013-2010


- Collaborazione scientifica, progettuale e grafica alla Mostra “Simboli Templari, Medioevali e Rinascimentali a Sermoneta“. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Chiostro
- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica e cura della Mostra “Sermoneta devota”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo
- Collaborazione scientifica e critica della Mostra “Giuseppe Coluzzi. Impressioni, Improvvisazioni, Composizioni”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo.

 


- Collaborazione Mostra “proverbi, modi di dire, filastrocche, poesie in dialetto sermonetano” per il progetto Sermonet’amo. Con il patrocinio anche della Regione Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Sermoneta. Palazzo Caetani dal 2 al 31 Luglio 2010


- Collaborazione scientifica, progettuale e grafica alla Mostra “Simboli Templari, Medioevali e Rinascimentali a Sermoneta“. Sermoneta, Palazzo Caetani, 18 Giugno- 4 Luglio 2011

 

 

2009


- Ideazione, progettazione, allestimento, grafica e cura della Mostra “Immagini sacre e devozione popolare”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo, 11 Aprile 2009
- Collaborazione scientifica e progettuale Mostra fotografica “I 130 anni della Banda di Sermoneta (1879-2009)”. In occasione dei festeggiamenti dei 130 anni dalla fondazione della Banda Musicale di Sermoneta. Sermoneta, Palazzo Caetani, Maggio 2009
- Collaborazione scientifica e grafica della Mostra personale di Franco Albanesi “L’arte del ferro”. Sermoneta, Palazzo Caetani, 13 Giugno 2009


- Collaborazione scientifica e grafica della Mostra “Dal Medioevo al Rinascimento. Il costume nelle corti europee”. Per il Comune di Sermoneta, il Museo francese di Saint-Antoine l’Abbaye (Francia), i Comuni di Saint-Antoine l’Abbaye e Dionay,l’Archeoclub di Sermoneta. Nell’ambito del gemellaggio fra i tre comuni. Sermoneta, Chiesa di San Giuseppe. 9 Ottobre 2009

 

 

2008


- Collaborazione scientifica e progettuale alla Mostra internazionale itinerante “Bonifacio VIII, gli Antoniani e i Caetani”. Curatrice anche della parte grafica italiana e delle ricerche d’archivio. Per il Comune di Sermoneta, il Museo francese di Saint-Antoine l’Abbaye (Francia), i Comuni di Saint-Antoine l’Abbaye e Dionay, l’Archeoclub di Sermoneta. Nell’ambito del gemellaggio fra i tre comuni. Francia, Saint- Antoine l’Abbaye, Chiesa di Saint- Antoine, Agosto 2007. Seconda esposizione a Sermoneta, Palazzo Caetani, Gennaio- Febbraio 2008


-Collaborazione al progetto “Oikòs, aiuto la nostra casa brucia!” giornata di sensibilizzazione alla prevenzione degli incendi boschivi. Sermoneta 26-27 Aprile 2008. In collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, i Vigili del Fuoco di Latina, l’APC di Sermoneta, ICS “Donna Lelia Caetani”, Archeoclub di Sermoneta, Protezione Civile Sermoneta, AGESCI Pontinia, Ass. DARK WOLF Sermoneta, Carabinieri di Sermoneta, Comune di Sermoneta


- Collaborazione scientifica e grafica alla Mostra “Sermoneta: Set Cinematografico. Protagonisti e Spettatori”. Sermoneta, Palazzo Caetani, 25 Aprile – 2 giugno 2008
- Collaborazione alla Mostra “Sessant’anni della Costituzione Italiana. La nascita della Repubblica e la carta Costituzionale”. Con il Patrocinio anche della Prefettura di Latina, della Provincia di Latina, del Comune di Sermoneta, dell’Archivio di Stato di Latina. Sermoneta, Palazzo Caetani, dal 9 al 23 Novembre 2008.


- Ideatrice e curatrice della Mostra “l’Infiorata a Valvisciolo (testimonianze d’Archivio)”. Con il patrocinio dei Monaci cistercensi e del Comune di Sermoneta. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Sala del Capitolo e Chiostro dal 2008 a tutt'oggi
- Collaborazione alla Mostra internazionale d’arte “Natale a Sermoneta”. Sermoneta, Palazzo Caetani, Dicembre 2008

 

 

2007- 2002


- Collaborazione scientifica alla Mostra del Ricamo “Raffinatezza del pizzo e del ricamo antico”. Sermoneta, Palazzo Caetani, 18 Marzo 2007

- Responsabile incaricata dal priore Padre Eugenio Romagnuolo della sistemazione e del riordino delle carte e dei documenti costituenti l’Archivio Storico dell’Abbazia di Valvisciolo, Sermoneta (ad oggi)

- Responsabile delle visite guidate al monastero cistercense dell’Abbazia di Valvisciolo per volontà di Padre Eugenio Romagnuolo (fino ad oggi)

- Collaborazione scientifica alla Mostra fotografica “Sermoneta- immagini di ieri e di oggi. Fotografie e video su Sermoneta dai primi del Novecento ai giorni nostri”. Sermoneta, Palazzo Caetani, 13 Maggio 2006

 - Ideazione, progettazione, allestimento, grafica e cura della 1° edizione dell’esposizione “Presepi in mostra”. Con relativo concorso a premi. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Chiostro (dal 2002 a tutt'oggi)

- Relatrice Conferenza a carattere storico-artistico dal titolo “Abbazia di Valvisciolo, Vallis lusciniae arte e storia”. Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo, Salone Savastano, 23 Giugno 2007

-Relatrice Conferenza a carattere storico- artistico sul “Tardo Manierismo a Sermoneta e sui Monti Lepini”, relazione“dal certo all’incerto la pittura di Angelo Guerra d’Anagni”. Sermoneta, Castello Caetani, Sala del Cardinale,il 30 aprile 2005

- Relatrice Conferenza a carattere storico-artistico dal titolo “l’Ultima cena storia di un affresco ipotesi a confronto”. Sermoneta, Eremo di San Francesco, ex refettorio, il 22 ottobre 2005

- Operatore Culturale e guida del Museo diocesano di Sermoneta, per conto della Pro Loco e del Comune di Sermoneta, Oratorio dei Battenti, Chiesa S.Maria Assunta in cielo (dal 2004 fino al 2006)

-  Operatore Culturale e guida del  Museo della Storia della ceramica per la Pro Loco e il Comune di Sermoneta ,.Palazzo Caetani,Sermoneta

(dal 2004 fino al 2006,)

-Operatore culturale nel Museo Stanislao White, Sermoneta, Abbazia di Valvisciolo (dal 2002 fino al 2008)

Sonia Testa, mostra Agostini aula capitolare Valvisciolo
Sonia Testa mostra Agostini aula capitolare Valvisciolo con l'abate p.Eugenio Romagnuolo
Sonia Testa, mostra sui simboli aula capitolare valvisciolo
Sonia Testa aula capitolare Valvisciolo mostra simboli
Sonia Testa ex refettorio mostra fotografica ora et labora
Sonia Testa chiesa san michele arcangelo Sermoneta evento sul cinema
Sonia Testa chiesa san michele arcangelo Sermoneta evento culturale sul cinema
Sonia Testa abbazia di valvisciolo convegno sui cistercensi e san Bernardo
Sonia Testa sala cardinale castello caetani sermoneta evento
Sonia Testa convegno sui cistercensi Roccagorga
Sonia Testa convegno cistercensi Roccagorga
Sonia Testa mostra sulla prima guerra mondiale palazzo caetani sermoneta
Sonia Testa, mostra pittorica aula capitolare valvisciolo
Sonia Testa evento museo terra pontina latina
priore e bambini mostra progetrto scuola.jpg
19441933_471059813231507_8969108322621590757_o.jpg
Sonia Testa premiazione Sermonet'amo concorso Doganella
Sonia Testa convegno barocco Roccagorga
Sonia Testa evento Lepini al mare con il sindaco di sermoneta, il sindaco di latina, il presidente della fondazione caetani
162753351_1837857803048751_1493472679705339646_n.jpg
Sonia Testa evento al bastione di san lorenzo sermoneta
240885320_885558388758916_5658967996653756458_n.jpg
Sonia Testa sant'oreste convegno san nonnoso
12342330_530184807149397_6152889272880134355_n.jpg
io leggo giornata.jpg
66687020_780719568996792_3788018532093001728_n.jpg
53835429_822297641441054_5404357988506927104_n.jpg
56247778_832207237116761_4307947726550597632_n.jpg
157771526_1827952654039266_2070465192585439006_n.jpg
56169823_832203647117120_8922300610431156224_n.jpg
55669601_827558930914925_2379767058599510016_n.jpg
54731034_829799694024182_3699295507168886784_n.jpg
bottom of page